🛡️ Cybersecurity
La Cybersecurity consiste nel difendere computer, server e tutti i tipi di sistemi informatici. La si applica a vari contesti, dal business al mobile computing, e può essere suddivisa in diverse categorie:
- Sicurezza di rete: strategie, procedure e strumenti per difendere le reti informatiche da azioni non autorizzate.
- Sicurezza delle applicazioni: protegge software e dispositivi da minacce che potrebbero compromettere i dati.
- Sicurezza delle informazioni: tutela l’integrità e la privacy dei dati, sia archiviati che temporanei.
- Sicurezza operativa: gestisce autorizzazioni, accessi e modalitĂ di memorizzazione e condivisione dei dati.
- Disaster recovery & business continuity: replica dei dati e ripristino delle operazioni da una posizione sicura in caso di guasto.
- Formazione degli utenti: educare le persone a riconoscere minacce, evitare allegati sospetti e adottare comportamenti sicuri.
Specialmente in questo periodo di pandemia, le violazioni informatiche hanno colpito maggiormente enti pubblici, rivenditori e servizi medici.
🚨 Tipologie di minacce
- Cybercrimine: attacchi per ottenere vantaggi economici o interrompere attivitĂ aziendali.
- Cyberattacchi: mirano alla raccolta di informazioni per finalitĂ politiche.
- Cyberterrorismo: minano la sicurezza dei sistemi per generare panico o paura.
